Customise Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorised as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyse the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customised advertisements based on the pages you visited previously and to analyse the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Le rinnovabili aumentano le opportunità di lavoro – Vai Elettrico


Le nuove opportunità professionali nel settore delle energie rinnovabili e della sostenibilità crescono grazie all’espansione di impianti solari, eolici e idroelettrici, come riportato da Vai Elettrico.

Le aziende richiedono competenze tecniche legate all’installazione, all’analisi dei dati e alla manutenzione, ma anche figure manageriali e consulenziali con ottime abilità di pianificazione e capacità di seguire le normative ambientali. 

Questi sviluppi coinvolgono numerosi ambiti: trasporti elettrici, sistemi di accumulo, agricoltura sostenibile ed edilizia a basso impatto, dando spazio a ruoli innovativi come i data scientist per l’ottimizzazione delle reti o gli analisti ESG focalizzati sugli investimenti verdi. La formazione universitaria e i corsi specialistici mirano a preparare profili professionali aggiornati sui metodi di riduzione delle emissioni e sui finanziamenti ecocompatibili. 

Le politiche europee e gli incentivi nazionali incoraggiano i progetti green, sostenendo tanto le imprese consolidate quanto le start-up, con un impatto positivo sull’occupazione in diversi settori. Il passaggio verso modelli rispettosi dell’ambiente si traduce in una crescita occupazionale che, oltre a offrire sbocchi remunerativi, promuove un futuro sostenibile.

25/03/2025





Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link