Fondi UE a gestione diretta, il seminario formativo a Brescia per enti locali


Si terrà a Brescia il 28 aprile 2025, presso la Sala delle Danze del Centro per le nuove culture – Palazzo MO.CA, il seminario formativo Fondi europei a gestione diretta, organizzato dal Dipartimento per gli Affari Europei. L’iniziativa, che rientra in un ciclo di incontri formativi partito da Roma lo scorso dicembre, si rivolge in particolare ai funzionari degli Enti Locali, ma è aperta anche ad altri soggetti interessati all’accesso ai programmi dell’Unione Europea.

Promosso in collaborazione con la Rappresentanza in Italia della Commissione europea e l’Ufficio italiano del Parlamento europeo, il seminario si avvale anche della condivisione con l’Ufficio di Segreteria della Conferenza Stato città ed Autonomie Locali. Partner strategici dell’evento sono ANCI e UPI, con l’obiettivo comune di potenziare le competenze operative e strategiche degli attori locali nella progettazione europea.

L’intervento del Ministro Foti e una formazione operativa

Ad aprire i lavori saranno i saluti istituzionali del Ministro per gli Affari Europei, il PNRR e le Politiche di Coesione, Tommaso Foti. Il seminario ha un’impostazione fortemente pratica e operativa, mirata a rafforzare la capacità progettuale degli enti locali italiani.

Durante la giornata, i partecipanti avranno modo di approfondire passaggi cruciali del ciclo di vita di un progetto europeo, tra cui:

  • Lettura strategica dei bandi europei;
  • Ideazione e costruzione del progetto;
  • Individuazione delle attività e risorse necessarie;
  • Costruzione del budget;
  • Fasi di attuazione;
  • Disseminazione e valorizzazione dei risultati.

Focus su Horizon Europe e InvestEU

Il programma prevede anche due focus tematici di grande rilevanza:

  1. Horizon Europe, il principale programma di finanziamento dell’UE per la ricerca e l’innovazione;
  2. InvestEU, che sostiene investimenti strategici in infrastrutture, sostenibilità, digitalizzazione e PMI.

Questi approfondimenti permetteranno ai partecipanti di comprendere meglio le opportunità offerte da strumenti ad alta competitività, e come intercettarli in modo efficace attraverso strategie consapevoli.

Un supporto concreto agli enti locali

Il seminario risponde a una domanda crescente da parte delle amministrazioni locali di strumenti concreti per accedere in modo efficace ai fondi europei a gestione diretta, superando criticità legate alla complessità procedurale e alla carenza di risorse interne. L’approccio adottato punta a costruire una strategia di sistema in grado di amplificare l’impatto locale dei programmi europei e valorizzare la dimensione europea dello sviluppo territoriale.

L’invito alla partecipazione è aperto tramite modulo di registrazione online, con l’intento di promuovere una maggiore inclusività e diffusione delle buone pratiche progettuali.

Immagine: Dipartimento Affari Europei





Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link