Il Gazebo anticontraffazione a Torino


Martedì 29 aprile 2025   
h. 10:30 – 16:00   
Via Cesare Battisti, 2 angolo Piazza Carignano

Il Comitato provinciale di Torino per la lotta alla contraffazione, in occasione della Giornata mondiale della Proprietà intellettuale, porta a Torino un’iniziativa di INDICAM molto utile: il Gazebo anticontraffazione.

Siete tutti invitati martedì 29 aprile in via Cesare Battisti, 2 angolo Piazza Carignano presso l’installazione che resterà a vostra disposizione fra le 10:30 e le 16:00 in quella che sarà una giornata di sensibilizzazione sui rischi del falso, con l’obiettivo di promuovere l’acquisto originale e informare i consumatori sulle conseguenze negative complesse del mercato della contraffazione. 

Grazie all’allestimento dello stand, che sarà presidiato da Polizia Municipale di Torino, Camera di commercio di Torino e INDICAM, i cittadini avranno occasione di vedere e “toccare con mano” un insieme di prodotti contraffatti appartenenti a differenti categorie merceologiche.

L’obiettivo che accomuna in questo momento di incontro tutte le 38 Istituzioni che partecipano alle attività del Comitato provinciale di Torino per la lotta alla contraffazione non è solo quello di spiegare su quali aspetti porre l’attenzione per riconoscere un prodotto falso da uno originale, ma è anche e soprattutto quello di divulgare le implicazioni negative che questo mercato porta con sé, facendo comprendere che la contraffazione è un illecito che riguarda tutta la popolazione: consumatori di qualsiasi età, produttori e commercianti.

Il fenomeno della contraffazione ha assunto dimensioni internazionali, estendendosi oggi praticamente ad ogni settore produttivo.  
La contraffazione danneggia non solo le imprese, che subiscono riduzioni di fatturato e possibili pregiudizi di immagine, ma anche i consumatori, allorquando ritengano di acquistare come originali prodotti che non lo sono e per gli eventuali rischi alla salute connessi, ed i lavoratori, che vedono ridursi le offerte “regolari” di lavoro.

La lotta alla contraffazione, per la sua rilevanza sociale, trova sempre più impegnati tutti i soggetti, pubblici e privati, dalla singola impresa alle istituzioni: il Comitato provinciale di Torino per la lotta alla contraffazione è operativo nella sua attività informativa fin dal 2007 e mette a disposizione on-line anche S.T.O.CONT.E – Sportello Telematico Osservatorio di Torino sulla Contraffazione, un servizio informativo on-line gratuito e riservato sul tema della lotta alla contraffazione e della tutela della Proprietà industriale.

Venite in Piazza Carignano a conoscere noi e il nostro lavoro a favore dei prodotti originali e del Made in Italy!

Venite a scoprire quanto è pericolosa e dannosa la contraffazione!

Vi aspettiamo numerosi!

 



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link