Customise Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorised as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyse the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customised advertisements based on the pages you visited previously and to analyse the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

otto aziende cercano 90 dipendenti. Ecco ruoli e posizioni richieste



Manodopera

La straordinaria opportunità per la manodopera locale – considerata la zona strategica, sono interessati anche i residenti in provincia di Udine, soprattutto quelli che abitano a ridosso della zona del confine con Pordenone -, è stata presentata da Gianni Fratte, dei Servizi alle imprese della Regione, Emilio Nuvola, di Adecco, e dal sindaco Enrico Sarcinelli, che ha fatto gli onori di casa, introducendo l’assessore regionale al lavoro, Alessia Rosolen. «Entro fine giugno raggiungeremo la ragguardevole cifra di 24 Recruiting Day ha ricordato l’esponente dell’esecutivo Fedriga coinvolgendo 150 aziende per 1.800 posti, 4.200 candidature raccolte e 2.800 persone selezionate e ammesse ai colloqui. Abbiamo deciso di investire in questo strumento e stiamo notando che le aziende stanno cambiando rispetto al passato, puntando molto su formazione, rapporto con le scuole e valorizzazione del capitale umano. La Regione, dal canto suo, ha voluto tenere pubblici i centri per l’impiego e attivare forti relazioni sul territorio».





Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link