Il sistema delle polizze agevolate in Italia mostra qualche segno di rallentamento, come è emerso durante il recente convegno annuale dedicato alla gestione del rischio che si è tenuto ad Assisi all’inizio del corrente mese, organizzato dal Cesar.
Nel 2024 sono diminuiti i valori assicurati, con un calo di oltre il 10% e, inoltre, c’è stata una riduzione delle aziende agricole sottoscrittrici di assicurazioni che sono calate da oltre 63.000 a poco più di 58.000 unità tra il 2023 e il 2024.
La polizza Smart
Le istituzioni stanno cercando a più riprese di consolidare il ricorso alle assicurazioni agricole e, più in generale, ai variegati strumenti di prevenzione e di adattamento rispetto ai numerosi rischi che le imprese del settore devono fronteggiare.
Nel corso di un convegno che si è tenuto a Vinitaly (Verona, 6-9 aprile) organizzato da Ismea, c’è stata la novità dell’introduzione della cosiddetta polizza Smart.
Questa polizza semplificata ha un costo di gran lunga inferiore rispetto a quella convenzionale e ciò dovrebbe agire come fattore di attrazione nei confronti delle tante aziende agricole che rinunciano all’utilizzo dello strumento assicurativo.
“Rischio” nell’agenda italiana e UE
Agli sforzi introdotti a livello nazionale si stanno aggiungendo in queste settimane anche quelli dell’Unione europea.
Infatti, la recente comunicazione del commissario Christophe Hansen sulla Visione a lungo termine dell’agricoltura e del settore alimentare dedica un capitolo alla gestione del rischio e delle crisi, annunciando la disponibilità a riesaminare e rafforzare il pacchetto degli strumenti oggi disponibili.
Intanto, Agea ha comunicato nei giorni scorsi di aver provveduto a erogare 101 milioni di euro per finanziare le domande per gli interventi per la gestione del rischio 2024, ai quali si aggiungono anche altri pagamenti effettuati nelle scorse settimane per gli indennizzi del fondo mutualistico catastrofale.
Tratto dall’articolo pubblicato su L’Informatore Agrario n. 15/2025
Aggiustamenti normativi per contrastare il calo delle polizze agevolate
di E.C.
Per leggere l’articolo completo abbonati a L’Informatore Agrario
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link