Lipari, all’Hotel “Tritone” bando da 135 milioni di euro dedicato agli imprenditori e alle imprese turistico ricettive


downloadcxsq.jpeg

di Elvira Amata*

Un Passo Avanti per il Turismo Siciliano: Il Nuovo Bando da 135 Milioni
Ieri pomeriggio ho avuto il piacere di essere ospite sull’incantevole isola di Lipari, dove ho presentato, su invito di Federalberghi rappresentata da Cristian Del Bono, un’importante iniziativa per il settore turistico: un bando da 135 milioni di euro dedicato agli imprenditori e alle imprese turistico ricettive.

Il bando, si propone di sostenere la ristrutturazione e l’ammodernamento delle strutture turistiche esistenti, creando anche nuove opportunità di posti letto attraverso la riconversione di immobili abbandonati, tra cui quelli di pregio storico, architettonico e paesaggistico.
È fondamentale che le isole minori, le zone a marginalità ricettiva, e quelle rurali, siano incluse in questo progetto.

Abbiamo infatti previsto che queste aree ricevano un punteggio premiante nella valutazione delle domande, tenendo conto delle sfide specifiche che questi territori affrontano.
La risposta degli imprenditori presenti è stata entusiasta, segno che c’è un forte interesse verso questa misura attesa da tempo.

È essenziale per la politica confrontarsi con gli stakeholder e garantire che le misure proposte rispondano effettivamente ai bisogni del territorio.
Il mio tour continua: dopo Lipari, ci saranno altre tappe per discutere e illustrare il bando.
È un’opportunità imperdibile per il nostro turismo e per il futuro delle nostre isole minori.

*Assessore regionale al turismo

L’intervento

437376659_10227610817995677_2620217801285389447_n.jpg

di Emanuele Carnevale

Finalmente, dopo decenni, un bando dedicato interamente al settore turistico siciliano , fortemente voluto dall’assessorato al turismo. Una grandissima opportunità per la crescita e il miglioramento funzionale del settore turistico in Sicilia e nelle sue piccole isole. Opportunità da non perdere per chi vuole vuole impegnarsi in questo settore che da alcuni anni vede la Sicilia al centro del mercato nazionale e internazionale del turismo.

Un grande grazie all’assessore del turismo della Regione Siciliana onorevole ELVIRA AMATA per averci illustrato, con grande passione e professionalità, questo bando oltre ad averci comunicato la forte crescita del turismo internazionale e nazionale in Sicilia, che ha portato le presenze del 2024 a 22 milioni rispetto ai circa 15 milioni del 2019.

Un grazie ancora alla Fedele alberghi arcipelago Eoliano che ha organizzato questo incontro e al grande Antonio Bernardi che ha offerto la sala congressi dell’hotel Tritone a Lipari.

489459387_1232877982173251_689681609307562207_n.jpg

490348815_1266976478765051_7151497740752654843_n (1).jpg

TGS-NEWS-NUOVO-LOGO-625x350.jpeg ascolta-rgs-mini_new.jpg

downloadxcza.png

Il presidente Mattarella ricoverato per l’impianto di un pacemaker

Palermo, 200 foto raccontano il sogno spezzato di Piersanti Mattarella



Via libera all’Ars alla legge che assegna benefici alle imprese che assumono donne over 50 disoccupate


Forte scossa di terremoto di magnitudo 4.8 avvertita a Siracusa, Catania e nell’area dello Stretto


Salva la casa del Postino di Troisi a Salina, accolto il ricorso: non verrà demolita


gattopardo-hotel.jpg
danierimunafo_1.jpg

 

caronteeturist.jpg

 





Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link