Bonus donne 2025, nuovi aiuti per le imprese che assumono – Fiscal Focus


Il bonus è destinato alle aziende che assumono donne con particolari condizioni di svantaggio occupazionale, con lo scopo di favorire il lavoro stabile e ridurre il divario di genere.

In particolare, possono beneficiare dell’agevolazione le imprese che assumono donne che rientrano in una di queste due categorie:

  • donne disoccupate da almeno 6 mesi, residenti nelle regioni della Zona Economica Speciale (ZES) del Mezzogiorno, ovvero: Abruzzo, Molise, Campania, Basilicata, Sicilia, Puglia, Calabria e Sardegna;
  • donne disoccupate da almeno 24 mesi, ovunque residenti, quindi anche fuori dalle aree ZES.

Le assunzioni devono essere effettuate tra il 1° settembre 2024 e il 31 dicembre 2025 e devono comportare un incremento occupazionale netto, cioè un aumento reale del numero di dipendenti in azienda rispetto alla media dei 12 mesi precedenti. Per ogni lavoratrice assunta, l’impresa può ottenere uno sconto fino a 650 euro al mese. Tale importo è previsto sia per la ZES che per le altre zone d’Italia.
Bisogna specificare che l’esonero contributivo:

  • non si applica ai contratti di lavoro domestico (come colf e badanti) e ai rapporti di apprendistato, per cui esistono regole diverse;
  • è, invece, compatibile con la maxi deduzione fino al 120% del costo del lavoro, prevista per i datori di lavoro che effettuano nuove assunzioni.





Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link