Tari, a Milano nel 2025 si risparmia: di quanto? – Fiscal Focus


A partire dal 2025, la tassa sui rifiuti a Milano (TARI) subirà una significativa riduzione. La Giunta comunale del Palazzo nobiliare di Milano ha approvato una proposta che prevede un taglio del 10% rispetto al 2024, con un calo complessivo del 13,5% rispetto al 2021.

La delibera passerà ora al vaglio del Consiglio comunale per l’approvazione definitiva.

Riduzioni mirate per cittadini, studenti e imprese

L’intervento sulla TARI non riguarda solo le famiglie. Studenti e giovani lavoratori beneficeranno di una riduzione del 25% sulla parte variabile della tariffa, un’agevolazione pensata per chi vive in affitto o ha un reddito limitato.

Anche il tessuto economico cittadino riceverà un sostegno: per le imprese è prevista una riduzione del 3% rispetto al 2021, mentre due categorie di utenze non domestiche otterranno uno sconto del 15% sulla parte variabile della TARI.

Le nuove agevolazioni si inseriscono in una più ampia strategia del Comune per promuovere comportamenti virtuosi e sostenibili. In particolare, saranno premiati i negozi di vicinato impegnati nella riduzione degli imballaggi, che incentivano la vendita di prodotti sfusi o in contenitori riutilizzabili e le librerie di prossimità, che svolgono un ruolo sociale e culturale sul territorio.

Un segnale concreto per sostenere la transizione ecologica

Con questa manovra, Milano punta a rendere la gestione dei rifiuti più equa ed efficiente, alleggerendo il carico fiscale per i cittadini e incentivando scelte ecologiche e responsabili. La riduzione della TARI si inserisce in un percorso di transizione sostenibile che premia le realtà più attente all’ambiente.

 © FISCAL FOCUS Informati S.r.l. – Riproduzione Riservata





Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link