Africa:RES4Africa ed E4Impact insieme per imprenditoria ed energia


di: Valentina Milani | 18 Aprile 2025

La Renewable Energy Solutions for Africa Foundation (RES4Africa) e la E4Impact Foundation hanno firmato un Memorandum d’intesa (MoU) per rafforzare la collaborazione nel promuovere iniziative imprenditoriali e programmi di formazione nel settore energetico africano. L’intesa – specificano le due realtà in una nota congiunta -, punta a favorire l’elettrificazione sostenibile e il trasferimento di competenze in tutto il continente, con un orizzonte di collaborazione triennale.

La partnership strategica unisce le competenze tecniche di RES4Africa, attiva nella promozione delle energie rinnovabili e nello sviluppo di policy inclusive, con la solida presenza territoriale di E4Impact, impegnata da anni nel supporto alle start-up africane e nella costruzione di partenariati tra imprese locali e internazionali.

L’accordo prevede il lancio di attività congiunte di formazione tecnica e manageriale – tra cui workshop, programmi di capacity building e master Mba specializzati – oltre a iniziative di incubazione e accelerazione per start-up e giovani imprenditori. Le due organizzazioni collaboreranno inoltre all’organizzazione di eventi e progetti innovativi, con l’obiettivo di rafforzare l’ecosistema dell’energia green in Africa.

“La transizione verso un futuro energetico sostenibile in Africa richiede non solo infrastrutture, ma anche una nuova generazione di professionisti in grado di guidare il cambiamento”, ha dichiarato Roberto Vigotti, segretario generale di RES4Africa. “Questa partnership con E4Impact ci permetterà di coniugare know-how tecnico e sviluppo imprenditoriale per formare i leader della transizione verde”.

Soddisfazione anche da parte di Mario Molteni, Ceo di E4Impact Foundation: “Siamo entusiasti di unire le nostre forze con RES4Africa. Grazie alla nostra presenza in 21 Paesi africani, possiamo ampliare l’impatto delle attività a favore di uno sviluppo sostenibile basato su innovazione, formazione e cooperazione internazionale”.

© Riproduzione riservata



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link