Pittore lombardo del XVIII secolo : Alessandro Magno e Apelle – olio su tela – Asta Dipinti Antichi



175







Alessandro Magno e Apelle



Il dipinto raffigura la scena in cui Alessandro Magno presenta Pancaspe ad Apelle. L’episodio, narrato da Plinio il Vecchio nella Naturalis Historia, racconta di come Alessandro incaricò Apelle — uno dei più celebri pittori del IV secolo a.C. — di ritrarre Pancaspe, la sua concubina prediletta. Durante l’esecuzione del ritratto, l’artista si innamorò della giovane, e Alessandro, con gesto di grande generosità, decise di donarla ad Apelle.


olio su tela


cm 146×98,5 – con cornice cm 165×117


1g
-24h
0m
0s

Tempo rimanente

27/04/2025 06:21:29

Termine asta

€ 4.000,00 / 6.000,00

Stima

€ 4.000,00

Base d’asta

€ 

La tua offerta

(Il Prezzo di riserva non è stato raggiunto)
(Il Prezzo di riserva è stato raggiunto)

Imposta la tua offerta massima



Nelle schede descrittive non è sempre indicato lo stato di conservazione dei beni, si invita a richiedere sempre il condition report prima di effettuare le proprie offerte.



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link