Il ministro Foti: «Il governo incontrerà i sindacati giovedì 8 maggio per un confronto in materia di sicurezza sul lavoro»
Altri «650 milioni di euro per migliorare la sicurezza sui lavori». Lo ha detto la premier Meloni al termine della riunione del Consiglio dei ministri, convocata per discutere del decreto 1° maggio, che porta così una dote di oltre 1,2 miliardi di euro, tutta in funzione della sicurezza sul lavoro. I «nuovi» 650 milioni, recuperati dal governo con l’Inail, si aggiungono infatti ai 600 milioni già disponibili dei bandi dell’istituto nazionale per l’assicurazione contro gli infortuni e destinati a cofinanziare gli investimenti delle imprese in questi ambiti.
Meloni: «Sul lavoro ha ragione Mattarella»
«Anche sulla sicurezza sul lavoro c’è ancora tanto da fare: negli ultimi giorni abbiamo registrato nuove vittime e nuovi infortuni. Non si può morire così e voglio esprimere il mio cordoglio e la mia vicinanza ai familiari delle
vittime», ha detto Meloni. «Sono comunque consapevole che il cordoglio non basta e bisogna continuare ad agire: di fronte a questo fenomeno, come ha detto il presidente Mattarella, non sono tollerabili indifferenza
e rassegnazione». Il governo intende dedicare risorse alla formazione dei lavoratori, «non solo rafforzando la conoscenza di questi temi, di queste materie tra i giovani, ma anche rendendo strutturale l’assicurazione Inail per studenti e docenti che questo governo ha introdotto nel 2023», ha concluso Meloni.
APPROFONDISCI CON IL PODCAST
Come annunciato dal ministro per gli Affari europei Tommaso Foti, il governo incontrerà i sindacati giovedì 8 maggio per un confronto proprio sulla sicurezza sul lavoro.
Gli altri punti discussi in Cdm
Tra gli altri punti all’ordine del giorno, l’esame di un decreto legge con ulteriori disposizioni urgenti per affrontare l’alluvione nei territori di Emilia-Romagna, Toscana e Marche e gli effetti del fenomeno bradisismico nell’area dei Campi Flegrei, nonché disposizioni di carattere finanziario in materia di protezione civile; un ddl con disposizioni in materia di consenso informato in ambito scolastico; e un il ddl con disposizioni in materia di tutela del personale docente della scuola e dei dirigenti scolastici. La riunione del Cdm è durata oltre un’ora.
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link