Customise Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorised as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyse the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customised advertisements based on the pages you visited previously and to analyse the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Il Messaggero – Polizze anti-catastrofi verso il rinvio di 7 mesi


  • IL BLOCCO DECRETO AUTOVELOX ALIMENTA CONFUSIONE E CREA INCERTEZZA

    di Ufficio Stampa Unimpresa

    «La sospensione del decreto autovelox decisa dal ministro Salvini alimenta ulteriore incertezza normativa, causando confusione con effetti potenzialmente gravi sulle micro e piccole imprese italiane. Per queste realtà, già quotidianamente impegnate in difficili battaglie contro burocrazia e fiscalità eccessiva, la…

  • OPPORTUNA LA PROPOSTA FDI PER RINVIARE LE POLIZZE CATASTROFALI

    di Ufficio Stampa Unimpresa

    «La proposta di Fratelli d’Italia di rinviare l’obbligo di stipulare le polizze anticalamità al 31 ottobre 2025 è un’ipotesi corretta e opportuna. Abbiamo già sottolineato che il costo di queste coperture assicurative è insostenibile per molte piccole e medie imprese,…

  • IL CONVEGNO DI UNIMPRESA MODA SUL RILANCIO DELLE MICROIMPRESE ARTIGIANALI

    di Ufficio Stampa Unimpresa

    In occasione della Giornata del Made in Italy, Unimpresa e Unimpresa Moda organizzeranno il convegno “Made in Italy ed Eccellenze Fragili”, un evento pensato per accendere i riflettori sul mondo delle microimprese artigianali della moda, realtà spesso ai margini del…

  • LAVORO: ACCORDO INTERCONFEDERALE PER RESPONSABILI SALUTE E SICUREZZA

    di Ufficio Stampa Unimpresa

    È stato firmato, ieri, a Roma un accordo interconfederale tra le organizzazioni datoriali Unimpresa, Uniap e Assidal e l’organizzazione sindacale Confail per la regolamentazione economica e normativa dei dipendenti che ricoprono ruoli strategici nella gestione della salute e sicurezza nei…

  • START-UP, CON FONDI PUBBLICI OLTRE 230MILA EURO PER NUOVO POSTO LAVORO

    di Ufficio Stampa Unimpresa

    Gli incentivi pubblici regionali per le start-up innovative hanno effettivamente favorito la nascita di nuove imprese, ma le aziende finanziate hanno mostrato una crescita economica più lenta rispetto a quelle nate senza sostegno pubblico. Con il costo medio per la…



  • Source link

    ***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

    Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

    Source link