Customise Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorised as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyse the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customised advertisements based on the pages you visited previously and to analyse the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Ue, Foti: riservare linea dedicata a coesione nel prossimo bilancio


(AGENPARL) – Roma, 28 Marzo 2025

“È indispensabile che, nel prossimo bilancio europeo, venga riservata una linea dedicata e separata alla coesione. Inoltre, è necessario che la nuova politica di coesione riconosca pienamente il ruolo delle regioni e degli enti locali, mentre la definizione degli investimenti e delle riforme a essa collegati deve rimanere di competenza dei singoli Stati”. Lo ha dichiarato il ministro per gli Affari europei, Tommaso Foti, intervenendo al Consiglio Affari Generali sulla coesione, a Bruxelles.
Il ministro ha sottolineato come “la politica di coesione, in linea con il Trattato dell’Unione, rappresenta un investimento strutturale a lungo termine finalizzato alla riduzione delle disparità regionali”. In quest’ottica, “l’Italia ribadisce la necessità che la politica di coesione garantisca, anche in futuro, un sostegno a tutte le regioni, con particolare attenzione a quelle meno sviluppate. Siamo fortemente preoccupati dall’ipotesi di un unico Piano Paese che accorpi tutti i fondi europei, poiché ciò potrebbe portare a un approccio standardizzato, non adeguato ai diversi contesti territoriali. L’Italia – ha proseguito Foti – condivide pienamente la posizione del vicepresidente esecutivo della Commissione europea, Raffaele Fitto, sull’importanza di una revisione intermedia dei programmi di coesione per adeguarli a un contesto socio-economico in continua evoluzione. In tal senso, è necessario un approccio flessibile che consenta alle politiche di coesione di adattarsi alle nuove priorità e sfide dell’Unione”, ha concluso.



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link