Customise Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorised as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyse the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customised advertisements based on the pages you visited previously and to analyse the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

A cura di Camera di Commercio e Innexta





“Il business plan: costruire un piano solido per la crescita aziendale – Focus pratico”, arriva l’incontro gratuito di Innexta e Camera di commercio  mercoledì 9 aprile, ore 9:45 – 12:15.

Innexta è la fintech company del sistema delle Camere di commercio italiane che supporta e accompagna le imprese all’accesso al credito, alla finanza complementare e al Fintech. Informazioni e iscrizioni al link, Ci si può iscrivere entro il 6 aprile.

L’incontro completa i quattro appuntamenti del ciclo di Educazione finanziaria per imprenditori, ma ci si può iscrivere anche senza averli seguiti.

Ecco i temi già affrontati:

“Gli adeguati assetti organizzativi: gli strumenti e le novità normative previsti dal Codice per prevenire potenziali situazioni di crisi” il 5 marzo; “Budgeting e reporting” il 12 marzo; “Finanziare l’attività operativa dell’impresa: il capitale circolante” il 20 marzo; “Autovalutazione finanziaria: prova pratica di utilizzo di Libra – la Suite finanziaria” il 2 aprile.

L’appuntamento del 9 aprile sarà un focus dal taglio pratico, durante cui si parlerà del business plan, della sua costruzione e dell’affinamento. Nel corso dell’incontro si esaminerà l’importanza del documento sia per l’impresa – o aspirante tale – sia per potenziali investitori o istituti di credito.

Verranno poi analizzate le sue componenti fondamentali, offrendo ai partecipanti spunti per identificarne punti di forza e di affinamento.

L’obiettivo dell’appuntamento è quello di proporre una guida strategica per comprendere al meglio come costruire un solido piano strategico e come adattare il business plan, evidenziando di volta in volta i punti di forza della propria strategia a seconda dell’interlocutore.

In seguito alla partecipazione all’incontro, della durata di due ore circa, è possibile richiedere un’assistenza individuale di un’ora con l’esperto per discutere il proprio caso su specifici argomenti trattati.

Destinatari dell’incontro: start up ed imprese iscritte alla Camera di commercio di Milano Monza Brianza Lodi, aspiranti imprenditori in fase seed.









Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link