Customise Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorised as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyse the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customised advertisements based on the pages you visited previously and to analyse the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

dismesso il Cassetto previdenziale INPS


Dal 1° aprile non è più disponibile il Cassetto previdenziale per le aziende agricole. Tutte le funzionalità sono state trasferite nel Cassetto Previdenziale del Contribuente

Le imprese agricole dicono addio al Cassetto previdenziale INPS.

Dal 1° aprile il servizio è dismesso, ma tutte le funzionalità vengono trasferite nell’apposita sezione del Cassetto Previdenziale del Contribuente.

Il nuovo servizio è disponibile nella sezione “Servizi per le aziende ed i consulenti” del sito INPS.

Aziende agricole: dismesso il Cassetto previdenziale INPS

L’INPS con il messaggio n. 1086 pubblicato sul sito il 31 marzo 2025 annuncia le ultime novità per le imprese agricole.

In particolare, l’Istituto ha comunicato la dismissione, a partire dal 1° aprile 2025, del Cassetto previdenziale per le aziende agricole.

Tutte le funzionalità offerte da tale servizio sono state trasferite nel Cassetto Previdenziale del Contribuente.

Le aziende agricole e i loro intermediari possono accedervi dall’apposita sezione del sito INPSServizi per le aziende ed i consulenti”.

Come precisato dall’Istituto, il Cassetto Previdenziale del Contribuente è stato rilasciato in una prima fase ai soli datori di lavoro privati non agricoli e successivamente esteso ai datori di lavoro iscritti alla Gestione contributiva agricola e quindi in possesso di CIDA.

Imprese agricole: nel cassetto previdenziale del contribuente i nuovi avvisi per i contributi da versare

Nel documento di prassi, l’INPS illustra anche le funzionalità del Cassetto Previdenziale del Contribuente, a cui dal 1° aprile 2025 devono fare riferimento le imprese agricole.

Oltre alla funzione di stampa del nuovo avviso di tariffazione adottato a partire dal periodo di competenza “III trimestre 2024” (a cui si accede dal percorso “Dati complementari” – “Stampa F24”), è disponibile anche una nuova funzione, raggiungibile dal percorso “Dati complementari” > “Stampa F24 UE”.

Questa nuova funzionalità espone, per il periodo a cavallo delle scadenze trimestrali dei pagamenti e a beneficio degli intermediari muniti di delega, l’elenco delle posizioni CIDA dei datori di lavoro per le quali è stato predisposto, a valle delle operazioni di tariffazione, il prospetto di calcolo dei contributi da versare.

Nella funzione “Stampa F24 UE”, inoltre, è presente un pulsante “Scarica file F24” selezionando il quale si visualizza la pagina da cui si può chiedere la generazione e il download di un file con estensione .txt (pulsante “Genera file”) contenente i dati utili alla compilazione dei modelli F24.

Sempre nella stessa sezione, è disponibile poi il file “TracciatoInformazioniF24.xlsx”, che riporta le istruzioni per compilare le deleghe di pagamento dei modelli F24 a partire dai dati presenti nel file scaricato.

INPS – Messaggio n. 1086 del 31 marzo 2025
Contribuzione in agricoltura. Dismissione del Cassetto previdenziale per le aziende agricole



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link