Customise Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorised as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyse the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customised advertisements based on the pages you visited previously and to analyse the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Sicurezza lavoro, Cisl e Filca: trend positivo per la patente a crediti, 440.000 imprese hanno avviato la procedura di richiesta


Valutazione “positiva” di Cisl e Filca sui sui dati delle patenti a crediti a sei mesi dall’entrata in vigore. “Sono oltre 440.000 le imprese che hanno già avviato la procedura di richiesta, a conferma di un interesse crescente e di un percorso virtuoso di regolarizzazione documentale – dicono – particolarmente significativo il fatto che, a fronte di oltre 10.000 accessi ispettivi effettuati dall`Inl, siano stati rilevati solo 117 casi di attività svolta in assenza della patente, a dimostrazione di una buona adesione al nuovo sistema da parte del settore”.

In aumento anche le comunicazioni da parte dei datori di lavoro agli Rls/Rlst sulla presentazione della domanda per l`ottenimento della patente. “Un segnale che rafforza il ruolo della rappresentanza dei lavoratori nella prevenzione degli infortuni – aggiungono – importante anche l`annuncio per l`adozione, entro un mese, del provvedimento relativo ai crediti aggiuntivi e alle modalità di accesso ai dati sulle imprese titolari di patente, strumenti fondamentali per completare il quadro normativo. I dati confermano la validità di uno strumento che abbiamo sostenuto fin dall`inizio. Le imprese stanno rispondendo positivamente e si avviano percorsi concreti di messa a norma. Ora è fondamentale completare il quadro, per fare della patente un ulteriore motore di qualificazione e sicurezza, soprattutto in un settore come l`edilizia, segnato ancora da troppi infortuni gravi e mortali”.



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link