Deutsche Bank e Banca AideXa, siglato accordo di distribuzione per offrire finanziamenti a micro e piccole imprese tramite piattaforma digitale (umng)


Deutsche Bank e Banca AideXa, la fintech bank italiana dedicata alle micro e piccole imprese, annunciano la firma di un accordo di distribuzione che consentirĂ  a Deutsche Bank di offrire al segmento delle micro e piccole imprese i prodotti di finanziamento di Banca AideXa attraverso la sua piattaforma digitale.
Questa partnership rappresenta una sinergia tra una banca universale di rilevanza internazionale e una fintech innovativa, unendo l’esperienza, l’avviamento consolidato nel mercato e la soliditĂ  di Deutsche Bank con l’agilitĂ  e la specializzazione di Banca AideXa nel settore del credito alle micro e piccole imprese. (Il Giornale d’Italia)

Se ne è parlato anche su altre testate

Nonostante le resistenze di giornali e tv nel continuare a proporre alcuni pericolosi cliché, si è notata la differenza. Sono riusciti a imporre un discorso diverso, senza i soliti stereotipi. (HuffPost Italia)

“Se domani tocca a me, mamma / Se domani non torno, distruggi tutto / Se domani tocca a me voglio essere l’ultima”. E’ stata letta, oggi, ad Alessandria durante l’iniziativa organizzata nel giardino dell’ex sede del Politecnico di Torino. (Gazzetta di Parma)

Oggi so già che non andrà benissimo: sto per criticare un’associazione, e non escludo che la reazione possa essere tutt’altro che amichevole. Oggi parliamo di due immagini che accompagnano il post di un’asssociazione di avvocati a tutela delle donne, si chiamano proprio TutelaDonne. (butac.it)

I giovani della Cri: “Femminicidi, non possiamo girarci dall’altra parte”

Laura, 36 anni, strangolata dal compagno a Spoleto il 26 marzo. E portano a sedici il bilancio delle donne uccise in Italia dall’inizio del 2025. (La Provincia di Cremona)

Centinaia di cittadine e cittadini domenica 6 aprile sono scesi in piazza della Repubblica per ricordare le vittime dei tre femminicidi che hanno scosso l’Umbria dall’inizio del 2025: Ilaria Sula, Laura Papadia ed Eliza Feru. (Umbria 24)

Dopo gli ultimi, terribili, fatti di cronaca, i Giovani della Croce Rossa Italiana del Comitato di Lucca, rappresentati dal consigliere Nicola Calanchi, hanno voluto esprimere un loro pensiero riguardo alla violenza di genere. (La Nazione)





Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link