Customise Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorised as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyse the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customised advertisements based on the pages you visited previously and to analyse the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

“Aziende e benessere, finanziamenti per conciliazione vita-lavoro”


Grosseto. Continua l’impegno di Cna Grosseto sul tema della conciliazione vita-lavoro.

Dopo essersi aggiudicata un contributo di 100mila dalla Regione Toscana per sperimentare nuove modalità di gestione dell’attività lavorativa, in un’ottica di sostenibilità e parità, l’associazione grossetana degli artigiani e della piccola impresa ha organizzato un evento, aperto gratuitamente a tutte le imprese, per conoscere le opportunità messe in campo dalla Regione.

“Aziende e benessere: i finanziamenti per la conciliazione vita-lavoro” è il titolo dell’evento in programma per mercoledì 16 aprile, alle 17, nella sala conferenze “Maurizio Masini” di Cna Grosseto. Un incontro per parlare dei distretti di conciliazione anche con il supporto di Anthony Colaninno, titolare di Value Uplift consulting e consulente di Cna per i progetti presentati e finanziati integralmente dall’amministrazione regionale.

“Sono molti gli aspetti che si possono sperimentare sul tema della conciliazione – dichiara Elena Dolci, responsabile di Cna Servizi – e desideriamo illustrarli alle imprese e facilitarle, se lo desiderano, nel percorso di progettazione e di presentazione dei progetti per il finanziamento regionale. D’altra parte, il welfare aziendale è un tema sempre più determinante anche per la qualità della vita delle persone e un’organizzazione ben gestita, che tenga conto delle esigenze dei lavoratori e proponga soluzioni concrete, può fare la differenza, anche in termini di produttività e di clima interno”.

Per maggiori informazioni è possibile chiamare il numero 0564.452909 o scrivere a e.dolci@cna-gr.it.



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link