La Regione Emilia-Romagna ha pubblicato un nuovo bando a sostegno dell’economia circolare, rivolto alle micro, piccole e medie imprese che intendono sviluppare progetti finalizzati alla riduzione dei rifiuti, al riuso, alla rigenerazione e al riciclo delle risorse.
L’iniziativa, parte integrante della strategia regionale per la transizione ecologica, mira a incentivare pratiche virtuose in ambito produttivo, supportando economicamente le imprese che vogliono investire in innovazione ambientale e sostenibilità.
Dotazione finanziaria e focus sulla filiera della moda
Il bando mette a disposizione un totale di 20 milioni di euro, dei quali 2 milioni sono riservati esclusivamente alla filiera della moda, per promuovere pratiche più etiche, circolari e a basso impatto ambientale in uno dei settori più significativi del tessuto industriale regionale.
Chi può partecipare al bando
Il bando è rivolto a micro, piccole e medie imprese (PMI) del territorio emiliano-romagnolo. Le imprese possono accedere a contributi a fondo perduto a seconda del regime applicato:
- Regime “de minimis”: massimo 300.000 € pari al 40% dell’investimento ammissibile.
- Regime di esenzione:
- fino a 500.000 € con copertura del 45% della spesa per PMI;
- fino al 35% per le imprese non rientranti tra le PMI.
Quando presentare la domanda
Le domande devono essere inviate attraverso l’applicativo regionale Sfinge 2020, dal 26 maggio 2025 alle ore 10.00, fino al 26 giugno 2025 alle ore 13.00.
Questo intervento rappresenta un’occasione strategica per le imprese che vogliono innovare i propri processi produttivi, ridurre l’impatto ambientale e abbracciare i principi dell’economia circolare, in linea con la strategia regionale e con gli obiettivi del Green Deal europeo.
Contattaci tramite il form sottostante per ricevere assistenza personalizzata nella presentazione della domanda.
Trova l bando che fa per te nella nostra sezione dedicata!
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link