Il buco nero dell’usura, business delle mafie. «A rischio 118 mila imprese»
di Gian Antonio Stella Libera: «Un italiano su 3 ne ha esperienza diretta o indiretta. Ma non se ne parla» Non ne parla nessuno: mai la Meloni, mai Salvini, mai…
di Gian Antonio Stella Libera: «Un italiano su 3 ne ha esperienza diretta o indiretta. Ma non se ne parla» Non ne parla nessuno: mai la Meloni, mai Salvini, mai…
Nonostante la spesa ai sensi del Transition Crisis Temporary Framework – cioè il Quadro temporaneo di crisi e transizione per gli aiuti di Stato che nel 2023 è subentrato al…
Le garanzie pubbliche, come quelle offerte da ISMEA, dal Fondo di Garanzia per le PMI e da SACE S.p.A., rappresentano uno strumento fondamentale per sostenere le imprese agricole, facilitando l’accesso…
La tua banca è convenzionata con i principali consorzi di garanzia fidi (Confidi), offrendo alle imprese un accesso facilitato al credito. Grazie a queste collaborazioni, siamo in grado di costituire…
Confartigianato Imprese Padova Servizi conferma il suo impegno nel supportare le micro, piccole e medie imprese (MPMI) del territorio nell’accesso al credito, ai bandi e ai finanziamenti. Per garantire un’assistenza…
Evitare per le PMI “l’effetto boomerang” delle Garanzie Pubbliche e preservare addizionalità economica e finanziaria a vantaggio delle economie territoriali del principale strumento di politica economica per le Imprese al…
Ragusa – ‘Alla luce degli impegni presi da Eni per il mantenimento degli attuali livelli occupazionali, sia per i propri dipendenti sia per quelli delle aziende dell’indotto, la Regione…
«Alla luce degli impegni presi da Eni per il mantenimento degli attuali livelli occupazionali, sia per i propri dipendenti sia per quelli delle aziende dell’indotto, la Regione Siciliana ha deciso…
Perché la crisi di Banca Progetto potrebbe innescare un credit crunch nostrano. L’intervento di Alberto Gustavo Franceschini Weiss, presidente di Ambromobiliare, società di consulenza in finanza strategica. La sorte di…
Al Consiglio Europeo del 20 marzo è stato raggiunto un accordo parziale sulla proposta della Commissione Europea Rearm Europe – Readiness 2030. Le posizioni divergenti dei Paesi Membri non riguardano…
“In occasione dell’audizione della Corte dei Conti sul tema della digitalizzazione della Pubblica Amministrazione, emerge con forza la necessità di adottare piattaforme innovative per accelerare i tempi di…
(Teleborsa) – “In occasione dell’audizione della Corte dei Conti sul tema della digitalizzazione della Pubblica Amministrazione, emerge con forza la necessità di adottare piattaforme innovative per accelerare i tempi di…
(Meridiana Notizie) “In occasione dell’audizione della Corte dei Conti sul tema della digitalizzazione della Pubblica Amministrazione, emerge con forza la necessità di adottare piattaforme innovative per accelerare i tempi di…
Un nuovo capitolo nella lunga vicenda delle concessioni balneari si sta scrivendo in queste settimane. Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti (Mit) e il Ministero dell’Economia e delle Finanze…
“Le false fideiussioni stanno compromettendo il corretto completamento delle opere pubbliche ed in particolare l’attuazione del PNRR. Si tratta di vere e proprie truffe che danneggiamo le imprese oneste, la…
Ue, Italia propone 16,7 mld garanzie per mobilitare 200 mld privati Ue, Italia propone 16,7 mld garanzie per mobilitare 200 mld privati – askanews.it Source link…
di Mario Sensini Fare altri 30 miliardi di debito per la difesa europea, mentre i tassi di interesse crescono nonostante la Bce, è complicato. Durante l’Eurogruppo di lunedì, Giorgetti proporrà…
Nella sede di Unioncamere il Comitato Torino Finanza ha presentato il Rapporto 2025. Emerge la solidità patrimoniale di questi enti, che consentirebbe loro di raddoppiare le garanzie emesse. Intanto si…