Energia, contributi per le piccole e medie imprese
A breve sarà attivata la misura “Sostegno per l’autoproduzione di energia da fonti rinnovabili nelle PMI”, con un bando che prevede agevolazioni per le micro, piccole e medie imprese che…
A breve sarà attivata la misura “Sostegno per l’autoproduzione di energia da fonti rinnovabili nelle PMI”, con un bando che prevede agevolazioni per le micro, piccole e medie imprese che…
La situazione economica delle imprese italiane Il Prodotto Interno Lordo (PIL) italiano mostra segnali di crescita, tuttavia, la realtà delle imprese nel nostro paese è contrassegnata da notevoli difficoltà. Un…
Confartigianato Imprese Cremona e Confartigianato Imprese Mantova promuovono un evento dedicato alle Comunità Energetiche Rinnovabili (CER), che si terrà venerdì 28 marzo alle ore 18:30 presso l’Ufficio di Zona di…
Il primo aprile prossimo scatterà l’obbligo per le imprese regolarmente registrate di sottoscrivere la polizza catastrofale. Una norma voluta dal governo ma sulla quale la Cna (Confederazione nazionale dell’artigianato e…
Da mare piatto a mare agitato in pochissimo tempo: il nostro sistema bancario, sonnolento già da un po’, si è improvvisamente svegliato, eccome! Eravamo abituati al fatto che potessero scomparire…
Finalità: l’iniziativa è finalizzata a sostenere l’avvio di nuove Imprese e l’autoimprenditorialità, anche in forma di lavoro autonomo con partita Iva individuale, tramite l’erogazione di contributi sui costi connessi alla…
Nel triennio 2020 – 22 è accelerata la digitalizzazione nelle Amministrazioni locali , sia attraverso una maggiore diffusione di infrastrutture e piattaforme che permettono di accedere ai… Leggi tutta…
La Camera di Commercio di Bari ha pubblicato un apposito bando che riconosce “voucher per internazionalizzazione” fino a 5.000 euro alle Micro, Piccole e Medie Imprese (MPMI). La misura, attiva…
Il finanziamento prevede anche sovvenzioni a fondo perduto per le PMI toscane che accederanno ai prestiti delle banche selezionate dalla Regione Toscana tramite un recente avviso pubblico Foto di Pixabay:…
Nel triennio 2020-22 è accelerata la digitalizzazione nelle Amministrazioni locali, sia attraverso una maggiore diffusione di infrastrutture e piattaforme che permettono di accedere ai servizi digitali…
Ascom Confcommercio Padova ed Estenergy Spa, società del Gruppo Hera e primo operatore energy del Nordest per numero di clienti, hanno concluso un accordo per la fornitura di elettricità e…
Milano, 16 mar 09:12 – (Xinhua) – Una delegazione di rappresentanti di imprese vinicole dal Ningxia, nel nord-ovest della Cina, ha visitato le regioni vinicole in Italia dal 13 al…
Un nuovo impulso alla crescita del settore artigianale in Sicilia. È questo l’obiettivo dell’accordo siglato questa mattina tra l’Assessorato regionale delle Attività produttive ed Economia. L’intesa prevede un incremento del…
La Fondazione Saccone compie 5 anni e punta a consolidarsi come ponte tra ricerca e innovazione, imprese, associazioni e istituzioni I numeri principali: oltre 2,5 milioni di euro di valore…
L’Unione Camere, in collaborazione con il Dipartimento per le Pari Opportunità, promuove la certificazione di parità di genere per le aziende italiane offrendo contributi a valere sul dispositivo Next Generation…
BOLZANO. Una piccola media impegna è soggetta, in linea teorica, a quasi 130 attività ispettive da almeno 22 autorità pubbliche diverse, circa 1 ogni 3 giorni. Lo rileva la Cgia…
ROMA Costruire la base del congresso della Lega sul no al piano europeo e sulla pace in Ucraina, sponsorizzando l’operato del presidente americano Donald Trump. Con questa premessa ieri Matteo…
(AGENPARL) – Roma, 15 Marzo 2025 (AGENPARL) – Sat 15 March 2025 A seguire nota e foto relative al convegno che si è svolto questa mattina a Taranto su Zes…
Le domande sono aperte fino al 24 aprile per le PMI (Piccole e medie imprese). L’iniziativa, gestita dalla Commissione di Coordinamento dello Sviluppo Regionale dell’Algarve(CCDR), finanzia progetti di Ricerca e…
Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy (MIMIT) ha fornito le prime indicazioni interpretative ed operative concernenti l’obbligo di iscrizione nel registro delle imprese del domicilio digitale…
Si è conclusa la tre giorni organizzata da Federalberghi Terme nell’ambito della Bmt di Napoli con l’avvio di accordi istituzionali, proposte innovative e la certezza che…
ROMA – Sono oltre 456mila i contratti programmati dalle imprese nel mese di marzo e più di 1,4 milioni quelli previsti per il trimestre marzo-maggio, con un incremento di quasi…
Nota – Questo comunicato è stato pubblicato integralmente come contributo esterno. Questo contenuto non è pertanto un articolo prodotto dalla redazione di SalernoToday La Fondazione Saccone ha celebrato il suo…
Milano, 15 marzo 2025 – Una piccola e media azienda italiana rischia, ogni anno, quasi 130 controlli da almeno 22 autorità pubbliche diverse. In pratica, in linea puramente teorica, un…
Tempo di Lettura: 2 minuti BUCAREST (ROMANIA) (ITALPRESS) – La Banca Europea per gli Investimenti (BEI) ha annunciato un finanziamento fino a 30 milioni di euro per la costruzione di…
Home Cronaca 160 milioni di euro per aiuti alle micro, piccole e medie imprese della Toscana Cronaca 14 Marzo 2025 Grazie al sostegno della Banca Europea degli Investimenti 13 marzo…
Le pratiche ESG stanno assumendo un ruolo sempre più centrale e stanno influenzando non solo le grandi corporazioni multinazionali ma anche le imprese familiari italiane. Queste ultime, pilastri della tradizione…
Il DL Bollette, discusso ieri alla X Commissione della Camera dei Deputati, prevede misure di sostegno per contrastare il caro energia. Tuttavia, la decisione di limitare i benefici alle imprese…
Questi sono gli obiettivi del pacchetto di finanziamento da 160 milioni di euro approvato dalla Banca Europea degli Investimenti (BEI) a favore della Regione Toscana. La fase operativa dell’iniziativa è…
di Elia Biavardi L’iter per il riconoscimento dell’hub urbano di Reggio Emilia sta entrando nel vivo. Durante la recente riunione della commissione consiliare Centro Storico, presieduta dalla consigliera Francesca Boni,…
Ad oggi resta confermato il termine del 31 marzo per adempiere all’obbligo di stipula di polizze contro i rischi catastrofali e le calamità naturali da parte delle imprese. Dunque,…
Il progetto Archivio Atena che può contare su tutta una serie di finanziamenti per far rivivere e per migliorare le condizioni culturali ed economiche del borgo antico di Atena Lucana,…
ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP DI TVIWEB PER RIMANERE SEMPRE AGGIORNATO CLICCA QUI Una piccola e media impresa (PMI) può essere soggetta, in linea teorica, a quasi 130 attività ispettive da…
Per il ciclo di incontri ’A Colazione con…’, promoso da Confesercenti, si è svolto un confronto tra i consiglieri regionali del territorio e i rappresentanti del settore turismo e commercio.…
Lo Studio Totipotente (STP), impresa riminese che si occupa di recuperare tessuti di scarto e rifiuti aziendali per poi trasformarli in sacchi a pelo, ha vinto il Premio Giovani Imprenditori…
Sconto in bolletta, ma non per le piccole imprese. Per Fabrizio Vagnini, presidente di Confesercenti, una vera beffa. “L’esclusione delle imprese con potenza inferiore ai 16,5 kiloWatt dai benefici del…
– Advertisement – COSENZA – Cambiamento climatico, eventi catastrofici sempre più frequenti e danni economici esorbitanti come la piena dei fiumi che si vedono nei Tg a cancellare le strade…
Per secoli lo Stato (o il signorotto di turno che lo incarnava) per approvvigionarsi di soldi, tra l’altro, tassava lo spostamento nello spazio delle merci. Era il tempo dei dazi…
(Teleborsa) – ASSISTAL, l’Associazione di Confindustria che rappresenta le ESCo, le imprese di servizi energetici, di facility management e di manutenzione e gestione di impianti tecnologici, è intervenuta dinanzi alla…
La Regione Marche ha ufficialmente prorogato al 30 aprile 2025 il termine di scadenza della seconda finestra temporale per la presentazione delle domande di contributo del bando “Sostegno alla realizzazione…
Dopo una selezione che ha coinvolto più di 170 startup, ha preso avvio il primo batch 2025 di IKIGAI Startup, con i team e i progetti più promettenti pronti a…
Con il bando si intendono finanziare, tramite contributi a fondo perduto (voucher), progetti presentati da singole imprese per avviare o rafforzare la loro presenza all’estero attraverso analisi, progettazione, gestione e…
GROSSETOIl comparto edile è in piena era digitale 4.0 anche in provincia di Grosseto. E per formare professionisti competenti, in sintonia con le esigenze del mercato del lavoro, la Fondazione…
Creare un ecosistema locale in grado di favorire lo sviluppo di imprese giovanili e stimolare l’autoimprenditorialità: questo l’obiettivo del progetto “Start me up” presentato ieri al Matt di Macerata, finanziato…
Il vicepresidente della Regione, Vincenzo Colla, interviene dal Mipim 2025, la tre giorni di incontri su immobiliare e rigenerazione urbana che si svolge a Cannes, e ribadisce: “L’integrazione tra la…
Finanziamenti per Ricerca, Sviluppo e Innovazione: Opportunità per le Imprese – Solutio Passa al contenuto Home » Finanziamenti per Ricerca, Sviluppo…
Milano – Dall’artigianato tradizionale alla digitalizzazione, dalle botteghe di quartiere alla globalizzazione. Cna Milano celebra quest’anno il suo 60° anniversario e lo fa tracciando un bilancio e preparandosi ad affrontare…
Sono ammissibili alle agevolazioni del bando le imprese di tutti i settori che, alla data di presentazione della domanda e fino alla liquidazione dell’aiuto, presentino i seguenti requisiti: essere micro,…
Dopo una selezione che ha coinvolto più di 170 startup, ha preso avvio il primo batch 2025 di Ikigai startup, con i team e i progetti più promettenti pronti a…
La Liguria, per le attività edili, si conferma una volta di più una regione anomala. Il dato incontestabilmente positivo è quello relativo alla crescita degli investimenti per costruzioni: negli ultimi…