Calo dei consumi, pesano incertezza sul futuro e rincari
Il carrello della spesa più caro, le bollette al rialzo e le spese fisse che pesano sulle tasche delle famiglie e dei pensionati, erodono il potere di acquisto dei consumatori,…
Il carrello della spesa più caro, le bollette al rialzo e le spese fisse che pesano sulle tasche delle famiglie e dei pensionati, erodono il potere di acquisto dei consumatori,…
A marzo 2025 il tasso medio sulle nuove operazioni di finanziamento alle imprese è sceso al 3,84% dal 3,99% del mese precedente e dal 5,45% di dicembre 2023; il tasso…
L’effetto dei dazi potrebbe ridurre il Pil del 2025 al +0,3%, praticamente dimezzandolo rispetto alla stima ufficiale attuale del +0,6%. È uno degli scenari delineati nel Documento di…
Nei primi mesi del 2025, l’economia italiana ha registrato una crescita moderata del PIL, sostenuta soprattutto dal buon andamento dei consumi interni. Questi ultimi sono stati alimentati dalla stabilità dell’occupazione…
di Christian Benna L’assessore regionale al Bilancio: «L’export resta il traino del Piemonte. Intensificheremo le missioni commerciali: negli Usa in Michigan, con le imprese della Vehicle Valley, poi a Singapore…
Dazi, il punto (Elena Tebano) Quella di lunedì è stata ancora una giornata difficile per le borse di tutto il mondo, a causa della guerra commerciale innescata dal presidente americano…
di Federico Fubini Il presidente di Confindustria: «Facciamo come la Spagna, cambiamo gli incentivi. Ora un piano del governo» Emanuele Orsini, da sette mesi presidente di Confindustria, ha passato la…
I dazi alimentano l’incertezza, e la Banca d’Italia taglia le stime sul Pil “soprattutto” per effetto “dell’inasprimento delle politiche commerciali”: il +0,8% previsto a dicembre scorso per il 2025 cala…
di Alessandro Rigamonti Giorgio Andreatta, operatore doganale presente in regione da 54 anni: « Aziende spinte a ricercare nuovi possibili mercati di sbocco per compensare un eventuale calo di volumi»…
Le attività balneari in Sardegna potranno proseguire fino al 2027, ma il futuro delle concessioni resta incerto. È l’allarme lanciato da Alberto Bertolotti, presidente di Confcommercio Sud Sardegna, durante…
L’insidia dei dazi e di una guerra commerciale da parte degli USA ha aggiunto elementi di incertezza a un contesto gi� ricco di incognite: le difficolt� nel formulare previsioni nel…
FERMO Novità per la calzatura sull’asse Roma-Mosca. A Roma, il Governo ha varato il Piano Italia per la moda e ha riaperto i termini per il riversamento del credito d’imposta.…
di Paolo Foschini L’Europa ha detto sì al pacchetto fiscale per il Terzo settore. «Fine dell’incertezza», ha detto la portavoce del Forum nazionale Vanessa Pallucchi: ora migliaia di enti italiani…
Rallenta il credito alle imprese, specie alle pmi. Secondo i dati più recenti di Bankitalia, a livello nazionale, nel 2024 il credito alle imprese ha subito una contrazione complessiva di…