la personalizzazione come chiave per la fedeltà del cliente « LMF Lamiafinanza
La nuova frontiera del retail banking — di Renato Gandini, ActionNews — Le banche italiane si trovano di fronte a un paradosso. Da un lato, la tecnologia ha reso i…
La nuova frontiera del retail banking — di Renato Gandini, ActionNews — Le banche italiane si trovano di fronte a un paradosso. Da un lato, la tecnologia ha reso i…
Gli investitori sostenibili si concentrano su materialità, merito e opportunitàSolo un paio di anni fa, i gestori di fondi privati coglievano al volo l’opportunità di impegnarsi pubblicamente a integrare l’analisi…
SOSTENIBILITA’: DALLE ALGHE IL FUTURO GREEN DELLA NANOROBOTICA La nanorobotica è un campo interdisciplinare che combina nanotecnologie, robotica e ingegneria biomedica per progettare e costruire dispositivi in scala nanometrica (un…
Punto CER Dopo un primo anno di attività chiuso con risultati straordinari, oltre 180 nuovi CER Services e più di 30 CER Point attivati sul territorio nazionale, Punto CER conferma…
UN Trade and Development L’UNCTAD prevede un rallentamento della crescita globale al 2,3% nel 2025, una tendenza recessiva legata all’escalation delle tensioni commerciali e all’incertezza, e chiede un maggiore coordinamento…
L’idea della de-dollarizzazione Questa è una tendenza reale a livello globale, ma non è partita da Trump: Paesi come Cina, Russia, Iran, Brasile, stanno cercando da anni di ridurre la…
Il Decreto Coesione (DL 60/2024), convertito nella Legge 95/2024, introduce importanti incentivi per i giovani under 35 che avviano startup nei settori della transizione digitale ed ecologica. Il decreto attuativo,…
REGIONE LOMBARDIA OLTRE 50 MILIONI A ENTI LOCALI E IMPRESE CHE INVESTIRANNO SULLA SOSTENIBILITÀ Nei prossimi tre mesi, Regione Lombardia metterà a disposizione di enti locali e imprese della Lombardia…
Fondazione Don Gnocchi – Anziani, fragilità e intelligenza artificiale — L’11 aprile si è tenuto presso l’Istituto Palazzolo della Fondazione Don Gnocchi un convegno dal titolo “Intelligenza artificiale, anziani e…
Composizione del gruppo di lavoro Il gruppo di lavoro, istituito dal Ministero dell’Università e della Ricerca (MUR) in collaborazione con il Ministero delle Imprese e del Made in Italy, il…
Italiani e risparmio — Renato Mannheimer, noto sondaggista italiano, ha più volte analizzato il rapporto degli italiani con il risparmio, evidenziando sia la sua importanza culturale sia le difficoltà legate…
Il Green Energy Day 2025 si è tenuto il 12 aprile in tutta Italia. Organizzato dal Coordinamento FREE in collaborazione con le principali associazioni del settore, l’evento ha avuto l’obiettivo…
Le case automobilistiche europee sono particolarmente vulnerabili a causa della tariffa del 25% sulle importazioni di auto e degli investimenti passati in capacità produttive in Canada e Messico per rifornire…
Il punto sui mercati e le prospettive in sintesi Inflazione in calo, rallentano i servizi e aiuta il calo del prezzo del petrolio Le politiche monetarie: per la BCE l’aspettativa…
Agenti AI – automazione intelligente Prof. Marco Bacini, Direttore Master Intelligence per la Sicurezza Nazionale e Internazionale — Il termine Agente AI ha iniziato a imporsi con crescente frequenza nel…
Tuttavia, molte piccole e medie imprese (PMI) italiane non sfruttano appieno le potenzialità offerte dal digitale per l’internazionalizzazione. Per colmare questo divario, diverse iniziative sono state avviate, con ad esempio…
Anche in tempi normali, prevedere i cicli economici è più un’arte che una scienza. Una delle ragioni è l’elevata volatilità degli investimenti aziendali, che però non seguono schemi facilmente prevedibili.…
Le parole del Presidente Donald Trump sul “giorno della liberazione degli Stati Uniti”, così come quelle con cui ha presentato al mondo i dazi che dal 5 aprile 2025 saranno…
Lanciata in modalità Beta nel 2024, la nuova soluzione fintech di Ebury consente di automatizzare i pagamenti cross-border; Anche il segmento B2B2C sta registrando una forte espansione, grazie alla possibilità…
“Intelligenza artificiale, anziani e fragilità. Una sfida per la nostra umanità”Un evento per esplorare il legame tra innovazione tecnologica e fragilità umana, dando voce alle realtà del terzo settore. Un…
Ogni anno le imprese italiane pagano 21 miliardi di tasse … ora si aggiungono anche le polizze catastrofali. L’obbligo scatta il 31 marzo 2025. — “Anche se il governo è…
Il deterioramento della fiducia degli italiani è di ampia portata e riguarda sia i consumatori che le imprese dei servizi e del settore manifatturiero. Solo le imprese del settore delle…
Il Consiglio direttivo della Bce continua a dipendere dai dati. La decisione di aprile dipende da diversi dati principali: PMI di marzo, la guerra commerciale USA-UE, la disinflazione dell’IPC di…
Se il governo cinese attuasse seriamente un pacchetto di riforme forti, le implicazioni potrebbero essere profonde per la sua economia, i mercati globali e la stabilità interna. Data la recente…
Unione del Risparmio e degli Investimenti BETTER FINANCE, l’organizzazione che tutela gli interessi dei cittadini europei, risparmiatori e investitori, accoglie con favore la comunicazione della Commissione Europea sull’Unione del Risparmio…
Ministro Gilberto Pichetto Fratin: “Traguardo importante per il conseguimento obiettivi nazionali di decarbonizzazione” Il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza energetica ha avviato la consultazione pubblica per la disciplina del meccanismo…
Qlik è stato riconosciuta come Leader nel Gartner Magic Quadrant 2025 per le Soluzioni di Augmented Data Quality. Nell’era dell’AI, la qualità dei dati non è solo importante, è essenziale.…
Dymation presenta il suo nuovo sito web Dymation, business unit di CLS dedicata all’automazione e alla digitalizzazione dei processi logistici, annuncia il lancio del suo nuovo sito web, disponibile all’indirizzo…
La Commissione Ambiente della Camera dei Deputati ha recentemente concluso un’indagine conoscitiva sull’impatto ambientale degli incentivi edilizi, proponendo una serie di modifiche per ottimizzare l’efficacia di tali strumenti. L’indagine ha…
Si riducono i benefici del Regime Impatriati Chi rientra in Italia poteva beneficiare di una riduzione del reddito imponibile pari al 70% di esenzione (cioè si tassava solo il 30%…
Nel 2025, artigiani e commercianti possono usufruire di diverse opportunità per ridurre il carico fiscale e i contributi previdenziali, favorendo così una gestione più sostenibile delle loro attività. Il sistema…
La nostra testata si è sempre distinta per l’attenzione dedicata all’educazione finanziaria e agli approfondimenti tematici, grazie ai contenuti mirati a un pubblico interessato a comprendere le dinamiche economiche e…
Gli Stati Uniti stanno approvando una proposta di legge sulle stablecoin Secondo lo studio pubblicato da PitchBook sulle Stablecoin, l‘impulso delle stablecoin sta crescendo perché le principali banche e i…
Dal 1° gennaio 2025 è entrata in vigore la nuova classificazione delle attività economiche, denominata ATECO 2025, che sostituisce la precedente versione ATECO 2007 – Aggiornamento 2022. Questa nuova classificazione…
Con l’entrata in vigore lo scorso 4 dicembre, l’IT Wallet ha registrato un’adozione immediata e massiccia, segnando un avanzamento concreto nell’ecosistema dell’identità digitale in Italia. In una settimana, oltre 2,3…
Nel 2024, gli ETF sono cresciuti in tutti i sensi: in ogni angolo del mondo, in ogni asset class e con ogni generazione di investitori. A livello globale, lo scorso…
Recentemente, alcune regioni italiane hanno introdotto misure di previdenza regionale per supportare le fasce più vulnerabili della popolazione. In particolare, la Provincia autonoma di Bolzano e la Regione Friuli-Venezia Giulia…
Introduzione L’economia circolare è un modello economico che punta a ridurre lo spreco di risorse, promuovendo il riutilizzo, il riciclo e la rigenerazione dei materiali. Questo approccio si oppone all’economia…
Istruzione:In Italia le donne sono più formate degli uomini: il 57,4% dei laureati è donna, ma solo il 36% di chi ha un titolo inferiore al diploma trova lavoro, contro…
8 marzo: giovani donne manager in campagna. Lombardia capofila delle Regioni del Nord Italia L’imprenditoria femminile giovane in agricoltura in Italia è un settore in crescita, sostenuto da incentivi pubblici…
Fondi pensione e investimenti ESG. Come si muove il mercato italiano? — di Roberto Carli — Il risparmio previdenziale, in considerazione della finalità sociale cui tende, appare particolarmente coerente con…
Com’è nata la legge che regola i rider del food delivery? In che modo l’approccio alla politica ha riscritto i destini di Uber e delle aziende di micromobilità? Come ha…
Intelligenza ArtificialeCegos condivide le linee guida per un’adozione efficiente e responsabile nel business, grazie allo sviluppo delle competenze L’Intelligenza Artificiale (IA) sta rivoluzionando le pratiche quotidiane e professionali. Di fronte…