MIMIT: Contratti di Sviluppo 2025
Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy (Mimit) con il decreto direttoriale dell’11 marzo 2025 ha definito le modalità e i termini per la presentazione delle domande di…
Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy (Mimit) con il decreto direttoriale dell’11 marzo 2025 ha definito le modalità e i termini per la presentazione delle domande di…
L’incentivo che sostiene l’autoproduzione di energia da fonti rinnovabili nelle PMI con una dotazione di 320 milioni di euro è un’ottima opportunità per tutte le aziende che desiderano assicurarsi un…
ROMA – Sono oltre 50 le manifestazioni di interesse pervenute da altrettanti soggetti industriali, entro il termine fissato al 17 marzo scorso, per la riconversione e la reindustrializzazione dell’area dell’ex…
Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy, con il decreto direttoriale dell’11 marzo 2025, stabilisce che le domande per il sostegno a programmi di sviluppo, finalizzati a rafforzare…
A partire dalle ore 12:00 del 4 aprile 2025, le piccole e medie imprese potranno presentare domanda a Invitalia per accedere alle agevolazioni finalizzate all’autoproduzione di energia elettrica da fonti…
Camera Buyer Italia, che riunisce più di 500 multimarca della moda, ha portato all’attenzione del ministero delle Imprese e del Made in I Registrati ora per ricevere e leggere gratuitamente…
Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy ha fornito le prime indicazioni operative sull’obbligo introdotto dalla Legge di Bilancio 2025 per gli amministratori di società di comunicare il…
Affrontare la flessione congiunturale del settore e intervenire per risolvere le criticità strutturali del comparto: sono gli obiettivi del piano Italia per la moda presentato dal ministro del Made in…
C’è un’importante novità per le imprese che intendono investire su fotovoltaico o minieolico. Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy ha disposto l’apertura dello sportello per la presentazione…
La Legge di Bilancio 2025 introduce per gli amministratori di società l’obbligo di comunicare il proprio domicilio digitale al Registro delle Imprese. Con la nota n. 43836 del 12 marzo…
Durante l’incontro di venerdì a Palazzo Piacentini si è parlato infatti sia del processo di riforma delle politiche industriali europee per l’auto, sia delle misure e delle strategie di finanziamento…
Il processo di riforma delle politiche europee per l’auto, le strategie industriali nazionali e le misure finanziarie a supporto della filiera: questi i temi al centro del tavolo automotive, presieduto…
Alla fiera Key 2025 il Ministro dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica Gilberto Pichetto Fratin ha annunciato la proroga al 30 novembre del termine per la presentazione della domanda di accesso…
Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy (MIMIT), con nota del 12 marzo 2025 ha fornito le prime indicazioni interpretative ed operative alle Camere di Commercio (CCIA) sull’obbligo…
Webinar dedicato alle novità introdotte dalla Legge di Bilancio e ai chiarimenti forniti dal MIMIT attraverso le FAQ recentemente pubblicate Mercoledì 19 marzo 2025, dalle ore 15.00 alle ore 16.30…
Urso, tappa fondamentale per futuro sostenibile della Chimica Sottoscritto a Palazzo Piacentini il protocollo d’intesa sulla riconversione industriale di Versalis verso la tecnologia e la transizione green, dalle organizzazioni sindacali…
“Sono 1,3 milioni le imprese femminili in Italia, pari al 22,2% del totale, e danno lavoro a 4,7 milioni di persone generando un fatturato tra i 200 e i 240…
Il senatore di Alleanza Verdi e Sinistra presenta un’interrogazione al Governo sulle conseguenze occupazionali ed economiche della riorganizzazione di Eni Versalis Il senatore di Alleanza Verdi e Sinistra, Tino Magni,…